Powered By Blogger

martedì 17 marzo 2015

LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA

 
La guerra civile spagnola del 1936-39 è la prova generale della Seconda guerra mondiale perché vede impegnate a sostegno delle due parti in lotta – più o meno direttamente e con differente peso militare – da un lato Inghilterra, Francia e Urss, e dall’altro Italia, Germania e Portogallo. La Spagna, dunque, è il teatro del primo scontro armato tra fascismo e antifascismo, con gli italiani – le camice nere di Mussolini da un lato, e gli oppositori del regime dall’altro – impegnati su entrambi i fronti.
 
 
Il 26 aprile del 1937, durante la guerra civile di Spagna, Guernica viene rasa al suolo da un attacco aereo.
Il genio di Picasso ne ha fatto un simbolo universale che mescola all'orrore degli eventi una strana bellezza che ancora oggi cattura chi guarda l'opera...

FILMOGRAFIA -
Alcuni Film inerenti alla Guerra Civile Spagnola:
- " Terra e Libertà " di Ken Loach ( 1995 );
- " Ay, Carmela! " di Carlos Saura ( 1989 );
- " Gioco di Donna " di John Duigan ( 2004 );
- " La fine di un mistero " di Miguel Hermoso.
 
ATTIVITA'
Nel 1939, il generale Franco riesce ad imporre la propria dittatura. Caratterizzazione del personaggio: Francisco Franco (max 10 righi).  

Nessun commento:

Posta un commento

Poiché ho creato questo BLOG per i miei alunni, quindi per fini strettamente didattici, invito i visitatori a non postare commenti, non ne autorizzerei la pubblicazione. GRAZIE!
Prof.ssa Angelica Piscitello